top of page

Antonella Nardis  sfreccia a Rieti con 11”88 sui 100 piani - primato regionale stagionale e terza abruzzese di sempre

Bene il settore giovanile nella 2^ giornata delle  prove multiple

Camilla Oliva e Elena Curci ctg. ragazze 5^ e 7^,

Matteo Di Francesco e Emanuele Tunno ctg. cadetti  4° e 6° 

 

Giovanni Mazzette 4° al Meeting Internazionale l’Hospitalet di Barcellona

nei m.200 piani  

 

Sabato 4 maggio Antonella Nardis velocista dell’Atletica L’Aquila  sulla pista  dello stadio Raoul Guidobaldi di Rieti ha sfrecciato sui 100 metri piani con il tempo di 11”88 (-1,2 m/s), performance che la colloca al 7° posto a nelle graduatorie italiane stagionali Seniores  e 11^ in quelle Assolute. Allenata da Franco Farroni, già questo inverno nelle gare indoor aveva ottenuto il record regionale sui m.60 piani con 7”56.

Fermata all’inizio della stagione outdoor da un’influenza, Antonella dopo l’esordio   con cui ha eguagliato il suo precedente personale sui 100 piani, a Rieti sabato scorso, ha abbattuto il fatidico muro dei 12 secondi, sogno di ogni velocista, giungendo alle spalle dell’ ex azzurra Johanelis Abreu Herrera – C.S. Aeronautica Militare – che ha corso in 11”81. La prestazione della Nardis costituisce anche il primato regionale stagionale assoluto e terza prestazione abruzzese di sempre. Per L’Atletica L’Aquila si tratta anche di primato sociale assoluto, il precedente apparteneva all’altra velocista di casa Ludovica Clementini con 11”97, risalente al 2014. Prossimo appuntamento sono i Campionati Italiani Universitari ad Isernia il 18 e 19 maggio prossimi. Per la Nardis,  si prospetta una stagione agonistica impegnativa ed interessante, visto anche la vicinanza con europei di atletica di Roma 2024, con l’augurio che possa regalarci altri notevoli risultati. Intanto sabato 4 e domenica 5 maggio a Sulmona, presso lo stadio dell’Incoronata sono scesi in campo i più giovani, con la la 2^ prova del Campionato di Società di prove multiple categoria  cadetti/e e ragazzi/e con le gare di tetrathlon, pentathlon ed esathlon. Nella gara del tetrathlonragazze il miglior piazzamento è stato quello di Camilla Oliva che si è classificata al 5° (prec. 12° posto) con un totale di 2186 punti (prec.1950) questi i suoi risultati: lungo 3,57 m., 60 hs 11”50, vortex 21,51m., 600 m. piani 1’56”4; 7^  Elena Curci 1983 punti (prec. 1884), 20^ Arianna Samueli 1334 punti. Nel tetrathlon ragazziDavide Sciotti Gratti 1600 punti (prec.1546)60 hs 11”29, lungo 3,56 m., vortex 26,93 m., 600 m. piani 1’57”7; 11° Daniele Amicarella 1202 punti.Pentathlon cadette 9^ Greta Ciccarelli 1764 punti(prec.1716) 80 hs. 16”65, alto 1,11, giavellotto 18,82, lungo 3,29, 600 2’04”1. Nell’esathlon cadetti ha sfiorato il podio Matteo Di Francesco 4° cl. con 2436 punti 100 hs. 16”46, giavellotto 16,06 m.,  lungo 4,89, alto 1,50, disco 18,08, 1000 3’11”3; 6° Emanuele Tunno: 1899 punti (prec. 1816) 100 hs 18”62, giavellotto 24,45 m., lungo 4,20m.,  alto 1,38 m., disco 18,66 m. 1000 3’29”2. Il 27 aprile Giovanni Mazzette atleta paralimpico T47,  ha gareggiato al 19° Meeting Internazionale of l’Hospitalet di Barcellona nei m.200 piani , giungendo  4° assoluto, con 27”07 (vento -2,1 m/sec), alle spalle del greco Iasonas Gantes, 5° lo spagnolo Ivan Alexander Sorian Jacome 27”35.

Nella stessa giornata a Narni  (PG) la lanciatrice Giorgia Sebastiani, ctg. juniores, nel “Festival dei Lanci Lunghi”, ha vinto la gara di lancio del disco kg. 1 con la misura di 33,61 metri.


 
 

Comunicazioni: Via Mulino di Pile 5, 67100 L'Aquila, Italia

Stadio di Atletica Leggera: Via Beato Cesidio 2, 67100 L'Aquila, Italia 

E-mail: corfisch@gmail.com Tel: +39.347.8241171

© 2019 Atletica L'Aquila

bottom of page