Simone De Benedictis nel salto in lungo eguaglia il personale indoor con 6,75 m.
Trofeo invernale lanci a Pescara
2° posto per Martina Nardis nel lancio del martello

Con l’inizio del nuovo anno, parte per l’Atletica L’Aquila la stagione delle gare indoor presso il palaindoor di Ancona e all’aperto con il Trofeo Invernale di Lanci a Pescara, gare che si sono svolte domenica 19 gennaio. Queste prime competizioni rappresentano anche dei test per verificare l’andamento della preparazione invernale. Simone De Benedictis categoria junior nella gara del salto in lungo ha eguagliato con la misura di 6,75 metri il suo primato personale indoor ottenuto lo scorso anno proprio ad Ancona in occasione dei Campionati Italiani Allievi.

De Benedictis vanta un personale di 7,00 metri ottenuto nel 2024 nel Brixia Meeting Internazionale di Bressanone. Nelle gare indoor non sono mancati i primati personali per Panella Francesco ctg. Juniores nei m. 400 piani con 55”58, nei m. 60 piani con La Chioma Gianluca(SM55) 9”72, Prosia Marco (P) 7”74 e Lombardi Vincenzo (SM35) 7”86. Questi gli altri risultati: m 60 piani : Perrella Domenico (S) 7”86, D’Ecclesiis Giovanni (SM40)8”47, Bonanni Lorenzo (J) atleta paralimpico 8”57, m. 400 piani Etere Giorgio 55”98, Tunno Emanuele (A) 1’03”42. Per il settore lanci sempre domenica si è tenuta a Pescara 1^ prima prova regionale individuale.

Nardis Martina ha ottenuto un ragguardevole 2° posto nel lancio del martello kg. 4 con la misura di 40,76 m., Ciancarella Gianluca 3° cl. lancio del martello kg. 5 con 21,43 m., Pesce Maria Cristina 4^ nel lancio del peso kg. 4 con 7,40 m. Questi i risultati indoor di domenica 12 gennaio 2024. 60 piani Marinucci Federico (C) 8”53, Di Giannantonio Davide (C) 8”09, La Chioma Gianluca 9”82, Bonanni Lorenzo 8”58, Prosia Marco 7”75. salto in lungo Di Giannantonio Davide 4,32 m..
Domenica 26 gennaio al via anche la stagione della corsa campestre con la 1^ prova del Campionato di Società settore giovanile ad Avezzano dove saremo presenti con le categorie ragazzi/e, cadetti/e ed esordienti.
Un ringraziamento va al settore tecnico: Corrado Fischione - dir. tecnico, Gianluca La Chioma, Marco Fischione, Noemi Ciocca, Giovanni Mazzette.
Un ringraziamento per il supporto alla nostra attività va sempre ai nostri amici che ci sostengono la ditta Coid di Ivo D’Angelo e la ditta Amiternum Edilizia.